Sei alla ricerca dell’abito per il giorno più bello della tua vita?
Il Nibbio Bruno è lieta di informarti che finalmente “Say yes to dress“ sbarca in Italia e anche le future spose italiane potranno vivere l’esperienza della ricerca dell’abito da sposa in (quasi) diretta tv.
Se sei interessata a partecipare scrivi a: valeria.cora@zodiakactive.com o chiama il +39 02 45507367 e verrai subito ricontattata per partecipare ai casting!
Translate
header

17.10.12
16.10.12
Galateo di Matrimonio: Chi paga Cosa.
Foto rubata a: www.stylemepretty.com
Alla famiglia della Sposa spettano:
Alla famiglia dello sposo invece spettano:
Premesso che questo tipo di suddivisione risale ormai all'epoca paleolitica e che oggi le famiglie degli sposi, o gli sposi stessi, dividono equamente le spese, il bon-ton ci dice che:
Alla famiglia della Sposa spettano:
- Spese tipografiche e di spedizione degli inviti e delle partecipazioni di matrimonio
- Bomboniere e confetti
- Acquisto dell'abito da sposa
- Preparazione del corredo
- Spese della cerimonia, comprensive dell'addobbo floreale sia della Chiesa che del ricevimento
- Offerta per la Chiesa
- Abiti delle damigelle e dei paggetti
- Mezzi di trasporto per la sposa e per il suo seguito
- Spese per il ricevimento
- La musica
- Spese per il servizio fotografico
- Acquisto del mobilio della camera da letto, fatta eccezione del materasso (qualcuno poi ci sa spiegare il perchè di questa eccezione?)
- Acquisto della casa coniugale
- Arredamento della casa coniugale fatta eccezione della camera da letto
- Materasso per la camera da letto
- Fedi nuziali
- Bouquet
- Fiori da portare all'occhiello sia per lui che per i testimoni
- Automobile per condurre sia lui che i propri testimoni nel luogo dei celebrazione della cerimonia
- Il viaggio di nozze
Bonne chanche!
12.10.12
Come scegliere il Servizio Catering.
Foto di Siliaru - Wedding Photographer
1 – Prenotazione
Se il catering è di livello riceve molte richieste. Il consiglio è di prenotarsi almeno con sei mesi di anticipo e se volete essere assolutamente certi di non dover rinunciare al catering che preferite, fatevi avanti anche un anno prima.
2 – Budget
3 - Tipologia di catering
4 - Menu
Chiedete sempre di provare il menù. Verificate, inoltre, se sono previsti dei menu speciali per i più piccoli o per persone allergiche, e se comprendono anche degli eventuali sconti (vedi Location e Catering su www.ilnibbiobruno.it).
2 – Budget
Molti ci domandano quanto si spende per un catering. E' difficile dare delle cifre, perchè tutto varia in base al tipo di servizio richiesto e al menù stabilito. Ma sappiate che una spesa media a persona è intorno ai 100 euro e che il catering incide sul budget di nozze almeno al 60% (leggi il nostro post: Quanto si spende per un matrimonio?).
3 - Tipologia di catering
Esistono 3 tipologie differenti di servizio: pranzo/cena serviti a tavola, buffet e cocktail o rinfresco.
Servizio a tavola: gli ospiti si siederanno ai tavoli in base alle assegnazioni dei posti decise dagli sposi e saranno i camerieri a servire ogni portata.
Buffet: tutte le portate e le bevande verranno messe a disposizione su più tavoli, magari suddivise per aree tematiche e saranno i camerieri ad offrire le porzioni. Di solito non esistono posti assegnati, ma noi del Nibbio Bruno preferiamo organizzare i buffet con posti a sedere assegnati per evitare agli ospiti l'imbarazzo di decidere dove accomodarsi.
Cocktail o rinfresco: è una buona soluzione per le celebrazioni pomeridiane e che permette di estendere il ricevimento ad un maggior numero di invitati. Si tratta di un rinfresco all'aperto solitamente servito sotto gazebo anche in luoghi meno formali.
4 - Menu
Chiedete sempre di provare il menù. Verificate, inoltre, se sono previsti dei menu speciali per i più piccoli o per persone allergiche, e se comprendono anche degli eventuali sconti (vedi Location e Catering su www.ilnibbiobruno.it).
5 - Bevande
E' basilare scegliere un catering che garantisca acqua e vino per i pasti illimitati. invece se volete includere nel servizio un open bar, è meglio stabilire a priori un numero limite di bottiglie per i superalcolici e gli spumanti.
6 - Torta nuziale
verificate che la torta sia inclusa nel menu. Di solito si parla di torte classiche ad uno o due piani. Le torte nuziali in stile americano, le wedding cake, solitamente comportano un costo aggiuntivo (trova la tua wedding cake sul nostro post: Cake Design Italian Festival).
verificate che la torta sia inclusa nel menu. Di solito si parla di torte classiche ad uno o due piani. Le torte nuziali in stile americano, le wedding cake, solitamente comportano un costo aggiuntivo (trova la tua wedding cake sul nostro post: Cake Design Italian Festival).
7 – Allestimento
Un buon servizio di catering deve occuparsi anche di tutte le questioni pratiche ed estetiche:
- tovaglie, tovaglioli
- piatti, bicchieri e posate
- allestimento della cucina in loco
- personale in divisa
- piatti, bicchieri e posate
- allestimento della cucina in loco
- personale in divisa
Per quanto riguarda invece:
- centrotavola
- stampa del menu di nozze
- il tableau (cartellone segnaposti)
- il tableau (cartellone segnaposti)
è preferibile che se ne occupi la vostra wedding planner, in modo che possa coordinarli, nei colori e nelle forme, con il tema di tutta la cerimonia nuziale (vedi qualche esempio sulla gallery de il Nibbio Bruno)
8 - Durata del Servizio
Per non fare annoiare i vostri ospiti, concordate con il catering che il servizio non duri più di 3 ore compreso il taglio della torta.
Per non fare annoiare i vostri ospiti, concordate con il catering che il servizio non duri più di 3 ore compreso il taglio della torta.
In sintesi un buon catering includerà:
- Bevande illimitate - Menu per bambini
- Durata del servizio in linea con le vostre esigenze
- Torta nuziale - tovaglie e tovaglioli del colore scelto dagli sposi
- piatti, bicchieri e posate scelte dagli sposi
- Allestimento della cucina in loco con attrezzatura mancante
- Personale di cucina e di sala in divisa
- Durata del servizio in linea con le vostre esigenze
- Torta nuziale - tovaglie e tovaglioli del colore scelto dagli sposi
- piatti, bicchieri e posate scelte dagli sposi
- Allestimento della cucina in loco con attrezzatura mancante
- Personale di cucina e di sala in divisa
Iscriviti a:
Post (Atom)